Studio
                    di Eco-architettura
                    Simone Comandini
                
                
                
                        
                     
    
    				
  
  
  
  
    
           	
            
            
            
            
            
            
						
                    
                    	
                     
                    
                    	
                           	   ECOVILLAGGIO
                               
                                    Gli ecovillaggi sono insediamenti a misura d'uomo, rurali o urbani, che aspirano a creare modelli di vita sostenibile. Possono essere insediamenti nuovi o ristrutturazioni di villaggi giá esistenti, 
                                    e possono essere situati sia nelle societá industriali o post-industriali che nei paesi in via di sviluppo. Sono esempi di un modello che unisce un´alta qualitá di vita alla protezione delle 
                                    risorse naturali e alla promozione di un approccio olistico che integra nell'habitat umano ecologia, educazione, metodi decisionali partecipativi, tecnologie alternative, e progetti economici.
                                    Gli ecovillaggi sono comunitá in cui gli abitanti si sentono partecipi e responsabili gli uni verso gli altri. Si basano su un profondo senso di appartenenza al gruppo, hanno normalmente dimensioni 
                                    ridotte in modo che ciascun residente si senta visto e ascoltato, e sono aperti ad un'interazione costruttiva con i vicini. Si formano a seconda delle caratteristiche culturali e geografiche delle bio-regioni 
                                    di appartenenza, e di regola abbracciano quattro dimensioni:
                                    la dimensione sociale, ecologica, culturale e spirituale unite in un approccio sistematico che incoraggia lo sviluppo personale.
                                    
                                    In che modo gli ecovillaggi offrono una soluzione?
                                    Gli ecovillaggi sono laboratori viventi per la creazione di una societá giusta e rispettosa, basata sulla condivisione e sulla comprensione reciproca. Sono i semi di un domani già visibili oggi. 
                                    Il loro scopo è di collegare un ambiente culturale e sociale fertile con uno stile di vita sostenibile. Come nuovo modello di struttura sociale, l'ecovillaggio supera l'odierna contrapposizione tra insediamenti 
                                    urbani e rurali, e rappresenta un modello applicabile in larga scala per la progettazione e la riorganizzazione degli insediamenti umani del 21esimo secolo.
                                    Gli ecovillaggi mettono in pratica concetti e teorie e creano un modello di sviluppo che soddisfa i bisogni più profondi dell'uomo avendo allo stesso tempo cura dell'ambiente.
                                    
                                    Alla base del concetto di ecovillaggio c'è il desiderio di assumersi la responsabilitáà della propria vita, creando un futuro rigenerante per l'individuo e per la natura, e quindi sostenibile 
                                    a lungo termine. Un futuro che vorremmo lasciare in ereditá ai nostri figli, in modo che questi possano crescere come esseri umani equilibrati e sani, e trasmetterlo a loro volta ai loro figli. 
                                    Osservando i cicli naturali e rispettando la terra e tutti gli esseri viventi, gli ecovilaggi cercano di mantenere, ricreare o trovare nuove espressioni per la nostra relazione con la natura e con l'universo.
                                    (testi tratti da GEN)